ATS Brianza
Filippo Di Rosa has extensive experience in engineering and management, currently serving as Dirigente Ingegnere at ATS Brianza since March 1997, focusing on periodic verifications of lifting equipment and systems. Between December 2019 and December 2021, Filippo was a member of the ATS Brianza delegation for the Commissione Esame conduttore Impianti Termici at the Provincia di Monza Brianza. Additionally, from January 2007 to December 2017, Filippo worked as a Docente at Scuola Agraria del Parco di Monza, providing training on work equipment under specific regulatory agreements. Filippo's educational background includes professional qualifications in industrial and civil engineering from reputable Italian universities, along with a Master's degree in healthcare management and a technical diploma in mechanical engineering.
This person is not in any teams
ATS Brianza
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza è costituita dal 1 gennaio 2016, come previsto dalla Legge Regionale n. 23/2015 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo”. (allegato L.R. 23/2015 ) L’agenzia della Brianza nasce dalla fusione delle due ex aziende sanitarie ASL Lecco e ASL Monza e Brianza. Le ATS (Agenzie di tutela della salute) hanno funzioni di gestione, programmazione e controllo, oltre che di supervisione sulla continuità delle cure ai malati cronici e gravi. E’ responsabile dell’accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie, della negoziazione e dell’acquisto delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie. Di fondamentale importanza la relazione con i Consigli di rappresentanza dei sindaci e le assemblee dei sindaci, al fine di garantire l'integrazione della rete sanitaria e sociosanitaria con quella sociale. Per rispondere con maggiore appropriatezza ai bisogni sanitari e sociosanitari dei cittadini, l’ATS dovrà garantire un’adeguata offerta territoriale attraverso la propria attività di programmazione al fine di rispondere alla domanda inevasa di prestazioni sociosanitarie e sanitarie.