AZInfo&Collection
Marco Di Bonito is a Software Solutions Architect at AZInfo&Collection since January 2020 and Co-Founder & CEO of Ideaware Srls, a position held since April 2016. Previously, Marco worked as a Solutions Architect at Ideaware Service from 2011 to 2015 and engaged in Software Design & Development at Bit & Bit srl from 1999 to 2010, focusing on application development in Windows environments using technologies such as Visual Basic 6, VB.NET, MS SQL Server, MySQL, and MS Access. Marco holds a diploma in Informatica from VIII I.T.I.S. in Napoli, completed in 1995, and attended Università degli Studi di Napoli Federico II from 1995 to 1997.
This person is not in the org chart
This person is not in any teams
AZInfo&Collection
CHI SIAMO AZ Info&Collection, è un Full Credit Servicer indipendente che opera nella gestione dei crediti deteriorati in tutti gli asset class (corporate, unsecured e real estate) coordinando i canali di collection e massimizzando l’attività di infoproviding. La storia di 40 anni ha portato il Gruppo a crescere nel settore delle informazioni investigative a favore di una evoluzione verso i processi di tutela del credito, di credit management e soluzione per il credit recovery. Dal 7 maggio 2014 è parte delle 197 società eccellenti italiane scelte da Borsa Italiana ed ammesse a far parte del percorso Elite. LA NOSTRA MISSION Dopo essere tra i pochi leader in Italia capaci di creare e coordinare le informazioni commerciali a favore di un credito tutelato dal rischio, il gruppo si è specializzato nell'intera filiera del settore NPL controllando tutte le fasi di creazione del valore fino a posizionarsi oggi nel settore come uno dei pochi player indipendenti. Il Gruppo è riconosciuto nel mercato italiano anche per altri servizi che sono: • Tutela del patrimonio, • Intelligence, • Tecnologie per investigazioni • Servizi di welcome. IL NOSTRO TEAM AZ Info&Collection vanta un team manageriale di elevata professionalità capace di creare un efficace connubio fra soluzioni uniche proposte ai diversi clienti e lavorazioni massive grazie all'utilizzo di piattaforme tecnologiche sviluppate internamente.