Alice Pitingolo is a skilled perfusionist currently employed at Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco (ASST di Lecco) since March 2019, specializing in both elective and emergency extracorporeal circulation in adult cardiac and vascular surgery, as well as managing ECMO V-A and V-V. Previous experience includes a role as a sonographer at Centro Medico Turris, where Alice performed echocardiograms and vascular color Doppler exams, and as a vascular sonographer at ASST di Vimercate, executing ecocolordoppler examinations. Alice's educational background includes a master's degree in Cardiac and Vascular Ultrasound Techniques from Università degli Studi di Milano, complemented by a degree in Medicine and Surgery with a focus on Cardiovascular Physiology Techniques and Perfusion. Extensive internships in various medical fields have contributed to a comprehensive clinical foundation in cardiac and vascular care.
This person is not in the org chart
This person is not in any teams
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco (ASST di Lecco)
Una grande azienda: la più grande e più importante azienda, per numeri e dimensione economica, del territorio, con un bilancio annuale di oltre 270 milioni di euro. Una grande realtà che produce, consuma, mobilita beni e valori, alimenta indotto; una realtà che è risorsa e patrimonio per il territorio e le sue comunità. Una azienda che “produce” salute. In un anno, oltre 35.000 ricoveri con diverse centinaia di migliaia di giornate di degenza; quasi 15.000 interventi chirurgici e circa 3.000.000 di prestazioni ambulatoriali; circa 80.000 accessi in Pronto Soccorso; 2.600 parti. Un’azienda che investe: decine di milioni di euro spesi, nell’ultimo quinquennio, in beni strutturali e tecnologici. Di recente sono state rinnovate le installazioni nei campi radioterapico e diagnostico, cardio-vascolare ed ostetrico, per le indagini non invasive degli apparati digerente e respiratorio. Con l’acquisizione della PET-TAC in medicina nucleare, di nuovi apparati per la risonanza magnetica e la Tac , di sistemi eco-endoscopici di ultima generazione, con il rafforzamento delle dotazioni tecnologiche nei settori cardiologico e neurologico e con l’arrivo del robot chirurgico, l’Ospedale di Lecco è diventato centro di riferimento ben al di là degli stretti confini della provincia e nosocomio di eccellenza per le principali e più diffuse patologie. Anche l’Ospedale di Merate è attestato ad ottimi livelli di efficienza e qualità tecnologica: basti pensare alla digitalizzazione delle procedure radio-diagnostiche o alla dotazione delle sale operatorie di sistemi e piattaforme integrate di ultimissima generazione tecnologica destinate esclusivamente alla chirurgia laparoscopica. L’Ospedale di Bellano è, altresì, un richiamo per l’attività riabilitativa e per la disponibilità di allestimenti domotici avanzati e di soluzioni tecniche di riabilitazione virtuale.