CP

Claudia Parrinello

Capo Segreteria Vice Presidente Della Camera Dei Deputati at Camera dei deputati

Claudia Parrinello has a diverse work experience spanning various institutions and sectors. Claudia is currently serving as the Capo Segreteria Vice Presidente della Camera dei Deputati since October 2022. Prior to this, they held the role of Consigliere per i rapporti con il Parlamento e le politiche internazionali at the Ministero della Difesa from February 2022 to October 2022.

Before their government positions, Claudia worked at UTOPIA - Relazioni Istituzionali, Comunicazione, Affari Legali & Lobbying as the Manager Public Affair from March 2014 to January 2022. Claudia also gained experience as a Consulente Giuridico at the Senato della Repubblica from June 2011 to April 2013 and as a Consulente politiche at the Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali from June 2009 to June 2011.

Claudia's career started in 2008 as an Avvocato at a Studio Legale, where they worked until June 2011.

Overall, Claudia Parrinello has a strong background in government relations, legal consulting, and public affairs management.

Claudia Parrinello's education history includes attending Luiss Guido Carli University. However, no specific details such as the start year, end year, degree name, or field of study are provided.

Location

Rome, Italy

Links

Previous companies


Org chart


Teams


Offices

This person is not in any offices


Camera dei deputati

2 followers

La Costituzione italiana stabilisce che la sovranità appartiene al popolo, cioè a tutti i cittadini, che la esercitano nelle forme e nei limiti che la Costituzione stessa indica. Una delle più importanti forme di espressione della sovranità popolare è l'elezione del Parlamento. Il Parlamento è composto dalla Camera dei deputati e dal Senato della Repubblica. Il Parlamento è un'Istituzione centrale nel nostro sistema costituzionale. Esso infatti approva le leggi, indirizza e controlla l'attività del Governo, svolge attività d’inchiesta su materie di pubblico interesse, concede e revoca la fiducia al Governo; inoltre il Parlamento in seduta comune, integrato dai delegati regionali, elegge il Presidente della Repubblica; infine il Parlamento in seduta comune elegge una parte dei giudici della Corte costituzionale e dei componenti del Consiglio superiore della magistratura.


Headquarters

Roma, Italy

Employees

1,001-5,000

Links