GP

Giovanni Paolino

No bio yet


Org chart

No direct reports

Teams

This person is not in any teams


Offices

This person is not in any offices


Fondazione Città della Speranza

Dal 1994 Fondazione Città della Speranza si pone l’obiettivo di migliorare le condizioni di cura e assistenza dei bambini con patologie oncoematologiche, nonché di finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico. Grazie all’aiuto di imprese, associazioni, privati cittadini e alla forza del volontariato, ha realizzato e sostiene: - la Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova, centro di riferimento nazionale per la diagnosi di leucemie, linfomi e sarcomi, riconosciuto dall’Associazione Italiana di Emato- Oncologia Pediatrica (AIEOP). Finanziare la diagnostica avanzata significa garantire a tutti i bambini, residenti in Italia o provenienti dall’estero, una diagnosi certa, i migliori protocolli di cura e il monitoraggio della malattia mediante tecniche di laboratorio all’avanguardia; - l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, il più grande centro di ricerca europeo in questo ambito, che tratta le patologie pediatriche con un approccio multidisciplinare e dall’alto contenuto tecnologico per moltiplicare le possibilità di successo in termini di nuove scoperte. Le aree di ricerca rappresentate sono: l’oncologia pediatrica, il trapianto di cellule staminali e la terapia genica; la medicina rigenerativa; la nanomedicina; la genetica e le malattie rare; la medicina predittiva; l’immunologia e la neuroimmunologia. L’azione di Città della Speranza ha contribuito fortemente ad innalzare i tassi di guarigione delle leucemie, portandoli dal 70% nei primi anni 90 all’85% di oggi.


Employees

201-500

Links