Daniele Martini

Docente A Contratto at Fondazione Mondo Digitale

Daniele Martini is a co-founder at Hart Studio Srl since September 2014, specializing in graphic design and brand identity development. In the role of interaction designer, Daniele has demonstrated versatility in digital communication content creation, including graphic design, web design, user interface design, video editing, post-production, and motion graphics, along with mobile application design and interactive installations. Simultaneously, Daniele serves as a contract lecturer at Fondazione Mondo Digitale, teaching the "From IoT to IoE" project in collaboration with CISCO at the Phyrtual InnovationGym since September 2016. Additionally, Daniele founded Heli, a startup dedicated to social issues and deafness, which has received recognition from the Vodafone Foundation and is incubated at PoliHub in Milan since July 2015. Daniele holds a degree in Multimedia Systems Design, Web & Interaction from Quasar Design University (2012-2015) and a diploma in linguistics from Istituto Sacro Cuore Trinita dei Monti (2004-2009).

Location

Rome, Italy

Links


Org chart

This person is not in the org chart


Teams

This person is not in any teams


Offices


Fondazione Mondo Digitale

1 followers

La Fondazione Mondo Digitale lavora per una società democratica della conoscenza coniugando innovazione, istruzione, inclusione e valori fondamentali, in modo che i benefici siano a vantaggio tutte le persone senza alcun tipo di discriminazione. La nostra missione è promuovere la condivisione della conoscenza, l’inclusione e l’innovazione sociale, con attenzione alle categorie a rischio di esclusione (anziani, immigrati, giovani disoccupati ecc.). La sede è presso la Città Educativa di Roma, il centro delle buone pratiche e dell’innovazione, e noi operiamo a livello locale, nazionale e internazionale, elaborando modelli di intervento che possano essere replicati ovunque. Lavorare in un’organizzazione non profit orientata alla conoscenza, con un programma integrato di ricerca, azione, sviluppo e implementazione, significa realizzare un ciclo continuo che affianca al lavoro teorico, di livello accademico, lo sviluppo di strumenti e progetti nell'ambito dell’educazione per la vita, del’istruzione, dell’inclusione digitale e dello sviluppo territoriale e di comunità. Collaboriamo con scuole, piccole e medie imprese, grandi aziende tecnologiche, organizzazioni non profit, autorità locali, regionali e nazionali, e attraverso partnership europee. Cerchiamo di rendere sempre e ovunque le persone protagoniste di ogni iniziativa, per questo la nostra presenza è così viva, radicata e diffusa sul territorio.


Industries

Headquarters

Roma, Italy

Employees

11-50

Links