Fondazione Mondo Digitale
Elisa Bova is a versatile professional with extensive experience in social media management, content creation, and brand strategy. Currently serving as a Freelance Social Media Manager, Content Creator, and Brand Strategist at Sicilean since April 2024, Elisa has also held the role of Responsabile formazione at Fondazione Mondo Digitale since November 2022, focusing on online safety and storytelling for elementary students. In addition, Elisa has provided social media marketing consultancy for Vintagevalovers and InsegnaMenti con la Prof Poli, managing content across various platforms and developing SEO strategies. Other notable positions include mentoring at the Hack4Health Hackathon, creating digital marketing content for LocationMilano.it, and co-founding Fashionable and Easy, a project centered on fashion and sustainability. Elisa holds a Bachelor's degree in Fashion Science from Sapienza Università di Roma and has pursued further education in event organization and social media marketing.
This person is not in the org chart
Fondazione Mondo Digitale
1 followers
La Fondazione Mondo Digitale lavora per una società democratica della conoscenza coniugando innovazione, istruzione, inclusione e valori fondamentali, in modo che i benefici siano a vantaggio tutte le persone senza alcun tipo di discriminazione. La nostra missione è promuovere la condivisione della conoscenza, l’inclusione e l’innovazione sociale, con attenzione alle categorie a rischio di esclusione (anziani, immigrati, giovani disoccupati ecc.). La sede è presso la Città Educativa di Roma, il centro delle buone pratiche e dell’innovazione, e noi operiamo a livello locale, nazionale e internazionale, elaborando modelli di intervento che possano essere replicati ovunque. Lavorare in un’organizzazione non profit orientata alla conoscenza, con un programma integrato di ricerca, azione, sviluppo e implementazione, significa realizzare un ciclo continuo che affianca al lavoro teorico, di livello accademico, lo sviluppo di strumenti e progetti nell'ambito dell’educazione per la vita, del’istruzione, dell’inclusione digitale e dello sviluppo territoriale e di comunità. Collaboriamo con scuole, piccole e medie imprese, grandi aziende tecnologiche, organizzazioni non profit, autorità locali, regionali e nazionali, e attraverso partnership europee. Cerchiamo di rendere sempre e ovunque le persone protagoniste di ogni iniziativa, per questo la nostra presenza è così viva, radicata e diffusa sul territorio.