INVIMIT SGR SpA
Paolo Pietro Biancone is a Full Professor of Business Administration and Islamic Finance at the University of Turin, where Paolo Pietro also serves as the PhD Program Director and Director of the Graduate Master in International Accounting. Since 2002, Biancone has contributed significantly to academia and has held various leadership roles, including Editor in Chief of the European Journal of Islamic Finance and the European Journal of Social Impact and Circular Economy. In addition to academic responsibilities, Biancone is involved with multiple organizations as a Board Member or Statutory Board Member, including INVIMIT SGR SpA, CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO, and Ansaldo Energia. Biancone is also the President of HalalTO and has an educational background that includes an International Teachers Programme from London Business School, a Business Case Study Program at Harvard University, and a Laurea in Business and Economics from the Università degli Studi di Torino, where distinction was achieved.
This person is not in any teams
INVIMIT SGR SpA
Investimenti Immobiliari Italiani Sgr S.p.A. (Invimit Sgr) è una società di gestione del risparmio del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha ad oggetto la prestazione del servizio di gestione collettiva del risparmio realizzata attraverso la promozione, l’istituzione, l’organizzazione e la gestione di fondi comuni di investimento immobiliare chiusi, l’amministrazione dei rapporti con i partecipanti, la gestione del patrimonio di fondi comuni di investimento di propria o altrui istituzione e di altri organismi di investimento collettivo, italiani ed esteri, ivi comprese le funzioni di natura amministrativa, nonché la gestione di fondi immobiliari. Invimit Sgr, istituita nel mese di marzo 2013, è stata autorizzata a fornire il servizio di gestione collettiva del risparmio, con provvedimento Banca d’Italia dell’8 ottobre 2013. Invimit Sgr può operare sia tramite c.d. “Fondi di Fondi”, investendo in fondi target istituiti dagli Enti Territoriali, come anche in qualità di promotore e gestore di Fondi immobiliari diretti. La missione di Invimit Sgr è, dunque, sintetizzabile nella volontà di contribuire positivamente allo sviluppo e alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici, sia attraverso la leva urbanistico-edilizia che perseguendone una più ampia e profonda rigenerazione, anche sul piano del risparmio energetico e della riduzione dell’impatto sull’ambiente. In tal senso, e affinché il proprio posizionamento risulti chiaro e ben identificabile, Invimit Sgr intende assumere un ruolo di cerniera tra i soggetti pubblici, proprietari di ingenti patrimoni immobiliari, e il mercato.