La Cascina Cooperativa
Federico Maselli is an accomplished communication professional and journalist with extensive experience across various media and public relations roles. Currently serving as an Ambassador for Rome Future Week since April 2024, Maselli has been the Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione at La Cascina Cooperativa since November 2015, revitalizing corporate identity and enhancing media communication. As a television journalist for Boat Show Television srl since May 2021, Maselli creates journalistic reports and conducts interviews in the boating sector. Additional roles include Ufficio Stampa e Social Media Manager at Ploomia, and responsibilities at Next New Media Srl as a journalist, focusing on podcast productions. Maselli also engages in media relations for Opera for Peace and oversees public relations at FM Comunicati Stampa. A freelance journalist for IL MESSAGGERO S.p.A., Maselli covers sports and news in Rome and previously contributed to the sports section of Quotidiano Il Tempo. Educational background includes a Master's degree in Journalism from Università degli Studi di Urbino Carlo Bo and a BA in Italian Language and Literature from Sapienza Università di Roma.
This person is not in any teams
This person is not in any offices
La Cascina Cooperativa
La Cascina Cooperativa La storia della cooperativa La Cascina affonda le sue radici nel 1978 quando, su suggerimento di Don Giacomo Tantardini, alcuni studenti universitari romani e fuorisede decisero di aprire una mensa per i propri colleghi. L’iniziativa, nata spontaneamente grazie anche al contributo simbolico di 70mila lire donate dall’allora Cardinale Luciani, attirò fin da subito le simpatie di molte persone che nel tempo contribuirono al suo sviluppo. L’azienda è cresciuta costantemente fino a divenire oggi una delle principali realtà manageriali con quasi diecimila dipendenti e più di 36 milioni di pasti preparati ogni anno. Le accresciute dimensioni e la vocazione di Gruppo nazionale non hanno mutato nel tempo alcune peculiarità dell’azienda, da sempre radicata su tutto il territorio e attenta all’occupazione delle fasce più deboli del mercato del lavoro. Nel corso degli ultimi anni La Cascina ha consolidato la propria attività attraverso un’operazione di fusione per incorporazione di un’altra importante realtà impegnata nel campo delle pulizie e del global service, diventando così leader nei settori della ristorazione collettiva e del global service dove opera principalmente con i marchi La Cascina Global Service e Vivenda Spa. Nel 2012 l’attività aziendale si è ulteriormente ampliata grazie all’aggregazione con la Tre Fontane, cooperativa sociale impegnata nei settori sanitario, dell’emergenza sociale, dell’assistenza ai minori, dell’immigrazione e dei servizi alla persona. Nel 2017 il Gruppo ha esteso la sfera delle proprie attività acquisendo il controllo di Bollita Costruzioni, ora Cascina Costruzioni, punto di riferimento in Italia per il mercato delle costruzioni e delle manutenzioni.