LILT Milano Monza Brianza
Valentina Rappa has a diverse professional background with extensive experience in childcare and customer service. Currently serving as a Receptionist front desk and managing the Organizzazione Spazio Lilt Mobile at LILT Milano Monza Brianza since November 2020, Valentina previously held various roles such as Segretario aziendale at wedoIT Academy and worked as a Babysitter, providing care for children aged 6 months to 10 years. Valentina's early career included positions as an Assistente alla poltrona at Studio Dentistico Dott. Fagnani, Educatrice at both Asilo Nido Happy Child and Qui si Gioca, and short-term educational roles at other childcare facilities. Additionally, Valentina gained retail experience as a Merchandiser at Roll Out S.r.l. and as an Addetto alle vendite at Gelateria Binda 5. Valentina graduated with a diploma in Educazione from Liceo socio psico pedagogigico in 2009.
LILT Milano Monza Brianza
LILT. Dal 1948, contro i tumori. LILT Milano Monza Brianza nasce nel 1948 con la missione di lottare contro il cancro. È un’Associazione di Promozione Sociale, parte del network nazionale LILT ITALIA che comprende oltre 100 associazioni operanti con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica sotto la vigilanza del Ministero della Salute. I valori in cui crediamo: - Integrità, onestà e trasparenza. Il rispetto del patto di fiducia con gli assistiti, i volontari e i donatori è alla base di ogni nostra scelta e comportamento. - Solidarietà. La nostra azione è guidata dalla “cultura dell’aiuto” e della vicinanza al malato e alla sua famiglia, e resa concreta dal volontariato. - Universalità e Rispetto della persona. Siamo al servizio di tutti, senza discriminazioni. - Professionalità e responsabilità. Crediamo fermamente che ogni malattia, per essere affrontata e curata, necessiti di una continua formazione scientifica ed umana. Interveniamo attivamente sul territorio: Con LA PREVENZIONE PRIMARIA per diminuire l’incidenza dei tumori. Con LA DIAGNOSI PRECOCE per contrastare la mortalità dei tumori. Con L’ASSISTENZA AI MALATI per prendersi cura di loro e delle loro famiglie. Con LA RICERCA CLINICA ED EPIDEMIOLOGICA per migliorare la cura dei pazienti oncologici. Nel 2010, la Sezione Provinciale di Milano della LILT ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2008 per i servizi di prevenzione, assistenza e volontariato. Per maggiori informazioni: http://www.legatumori.mi.it/