Microgame
Maurizio Guerra has a diverse work experience. Maurizio started their career in 2003 with Philip Morris International as a Trade Marketing Business Promoter. Maurizio then worked for Gallaher group as a Trade Marketing Business Promoter from 2004 to 2007. From 2009 to 2011, they served as a Team Poker Pro for Sisal S.p.A. In 2012, Guerra joined Best in Game Spa as a Manager of Business Development. Following that, in 2014, they became the On Line Casino Manager for Casino di Campione d'Italia, where they developed and managed various online casino projects. Most recently, Guerra worked at Microgame as the Head of Product and Marketing Manager and as a Network Manager.
Maurizio Guerra pursued their education at the Università degli Studi di Bari from 1996 to 2002, where they obtained a degree in economics and commerce. Additionally, from 1999 to 2001, they attended Ikos Ageform, completing a Master Program in Neuro-Linguistic Programming. During this program, Maurizio achieved the practitioner and Master levels.
This person is not in any offices
Microgame
1 followers
Microgame è la società leader in Italia nella fornitura di Software, Tecnologie, Prodotti e Servizi agli operatori del settore del gioco regolamentato online e retail. Grazie ad oltre 20 anni di esperienza maturata nel settore, Microgame è in grado di fornire ai suoi oltre 50 clienti B2B le migliori soluzioni di gioco con interfacce web-based e mobile per scommesse a quota fissa e ippiche, giochi da casino, giochi di abilità e poker, lotterie istantanee, bingo e giochi a totalizzatore nazionale. Inoltre, utilizzando Software e Tecnologie innovative proprietarie, Microgame fornisce ai suoi clienti soluzioni all’avanguardia di piattaforma gioco, gestione di sistemi di pagamento, CRM, ottimizzazione di campagne di marketing e promozionali, compliance, amministrazione, business management, ecc. Siamo basati a Roma e Benevento con un team di oltre 130 persone, in maggioranza laureate e con background STEM. Siamo un’impresa giovane e dinamica, con un’organizzazione orizzontale caratterizzata da un’elevata autonomia e responsabilizzazione a tutti i livelli.