Serenis
Marco Scoppetta is a seasoned software engineer with a robust background in backend engineering and technical leadership. Currently serving as a Technical Lead at Serenis since September 2024, Marco previously held the position of Backend Engineering Lead at Qatalog from February 2020 to September 2024, where responsibilities included guiding engineering teams and projects. Prior to Qatalog, Marco contributed as a Senior Software Engineer at ComplyAdvantage, focusing on data ingestion and knowledge representation within the Knowledge Graph team. Marco's experience also includes roles at Grakn Labs, where involvement in the development of a distributed database and knowledge graph took place, and at O.M.I.S srl, where a large-scale web-based ERP application was designed and implemented. Educational achievements include a Master's degree in Engineering of Computing Systems from Politecnico di Milano and a Bachelor’s degree in the same field, complemented by a study period at Keio University.
This person is not in any teams
Serenis
1 followers
Offriamo percorsi di psicoterapia, coaching, supporto psicologico, percorsi specifici e psichiatria insieme a centinaia di psicoterapeuti e psicoterapeute con in media 11 anni di esperienza. Supportiamo anche le aziende che vogliono occuparsi del benessere mentale dei propri dipendenti con sedute gratuite o a prezzo convenzionato per migliorare la produttività e il benessere in azienda. Costruiamo webinar, eventi e incontri di formazione e psicoeducazione e misuriamo l'impatto delle terapie e il sentiment aziendale con strumenti clinicamente validati. Crediamo che internet sia fondamentale per portare molte più persone a occuparsi del benessere mentale. Allo stesso tempo, abbiamo troppo rispetto della psicologia per affrontarla in modo semplicistico: la sfida è rimuovere gli ostacoli garantendo la massima qualità possibile. Per vincerla, abbiamo scelto di essere due cose. Intanto, una una startup tecnologica: usiamo i dati e gli strumenti digitali per migliorare l’efficacia delle terapie. Ma diversamente da altre piattaforme, siamo anche un centro medico: significa che rispondiamo della qualità dei percorsi e che dobbiamo rispettare gli stessi standard di qualsiasi poliambulatorio. Ogni paziente può contare su di noi dall’inizio alla fine del percorso, e lo stesso vale per ogni terapeuta. Rispettiamo il lavoro di chi collabora con noi, a livello retributivo, contrattuale e progettuale, non solo perché è giusto, ma anche perché è l’unico modo per tenere fede alla nostra promessa: la terapia, come si deve.