Sgush
Raimondo Bruschi has a diverse range of work experience. Raimondo started in 1999 as an Arbitrator for the Registro.it o NIC.it Registro dei Domini cc TLD.it, where they were responsible for resolving domain name disputes. In 2010, they became an Accomandatario at Milla Sas di Bruschi Raimondo Ildebrando e C., a role they still hold. In 2012, they became a Mentor and Advisor for various startups, providing guidance and scouting for Venture Capital and Business Angel investments.
In 2017, Bruschi co-founded Sgush, a company that created a card with NFC and QRCode technology for easy information sharing. Raimondo also became a Senior Innovation Manager at B-Farm, where they helped evaluate the feasibility of innovative business ideas and supported entrepreneurs in improving their business plans.
In 2019, Bruschi founded Taskupper, a yet-to-be-defined venture. Raimondo also co-founded Opinions.today in the same year, a platform that allows users to listen to influential opinions in 100-second podcasts. Their role at Opinions.today ended in August 2020.
More recently, in 2020, Bruschi joined Ente Nazionale per il Microcredito as a Tutor, providing free support and analysis on the financial viability of new businesses. Raimondo also started working as a host for incontr.sgush.com, an initiative to connect people in the business world. Additionally, they became an editor for opinions.b-farm.it, an editorial initiative to support the activities of B-Farm.
Throughout their career, Bruschi has demonstrated their expertise in innovation management, entrepreneurship, mentoring, and domain name arbitration.
Raimondo Bruschi's education history is as follows:
- From 1975 to 1981, they attended Istituto Tecnico Agrario Statale - G. Pastori, where they earned a High School degree in Operatività e gestione delle serre.
- In 1981, they studied at Università degli Studi di Parma, focusing on Economia e Commercio with a specialization in indirizzo Sociale.
- From 1982 to 1984, they pursued further studies in Economia e Commercio at Università degli Studi di Brescia.
- Finally, from 1984 to 1989, they attended Università degli Studi di Milano, majoring in Scienze dell'informazione (Informatica).
In addition to their formal education, Raimondo Bruschi obtained a certification as a Tutor Microcredito (number 754) from Ente Nazionale per il Microcredito in January 2021.
This person is not in the org chart
This person is not in any teams
Sgush
Siamo nati per risolvere l’esigenza di mettere in contatto e mantenere i contatti tra persone in ogni occasione. Questo costituisce il vero patrimonio di tutti, oltre le mode e usi degli strumenti digitali che le big tech ci impongono e fanno usare per altri scopi. Spesso tornando nel luogo in cui si è nati, le scuole frequentate o le aziende in cui si è lavorato, cercando in un vecchio sistema di chat o social network è comunque difficile trovare i contatti delle persone conosciute che nel frattempo hanno cambiato residenza, numero ed email. Quante persone avremmo il piacere di rivedere o di risentire, ed oggi non sappiamo come fare? Sicuramente ci scambiamo ancora il numero di telefono, i biglietti da vista, le email quando ci si conosce in una sede aziendale, ad eventi e riunioni o visite sul luogo di lavoro o informali. Oggi più che mai ci si incontra in rete a distanza, in social o video conferenze, vivendo momenti, scambi di opinioni e confronti. Sgush è sempre a nostra disposizione per consentire di riconnetterci per sempre e scambiare informazioni o averle sempre aggiornate. In un mondo sempre più dinamico e in cambiamento, Sgush ha fatto proprio lo slogan CONNET PEOPLE FOREVER fin dal suo nascere sviluppando un sistema in cloud ed una card, app, web che consentono di condividere elementi di contatto e riferimenti (siano essi link, sequenze di numeri e parole, indirizzi, misure o date, tra le persone. Semplici o complessi, senza alcun limite). Numeri telefonici, indirizzi email e collegamenti nei social network: Sgush li rappresenta, trasmette e mantiene aggiornati con un codice (di 5 posizioni alfanumeriche) che corrisponde ad un UNICO link per essere scritto e richiamato senza alcun programma specifico, e può essere anche rappresentato da un qrcode o un NFC. Gli strumenti si sono evoluti, è necessario trasmettere e ricevere informazioni velocemente e con esattezza, mantenendole costantemente aggiornate, in un mondo fluido che cambia in continuazione.