Sinfo One
Cesare Di Menno currently holds the position of Responsabile controllo di gestione and serves as a Privacy Specialist at Sinfo One since October 2016, acting as the DPO for GDPR compliance. Prior experience includes a role as an Apprendista gestione at I.C.D Grandi Marmi from 2009 to 2014, where responsibilities encompassed manual work in furniture design, operation of 3D CNC machinery, and administrative tasks. Cesare completed an advanced course in "Promozione dello sviluppo imprenditoriale" at Università degli Studi di Parma in 2016 and is pursuing a degree in Economia, Finance, and Risk Management at the same institution, building upon a prior degree in Economia e Management obtained in 2013. A brief internship in the Business Intelligence service line was also undertaken to support a master's thesis project.
This person is not in any teams
Sinfo One
Sinfo One nasce nel 1984. E' un software partner dinamico e sempre attento a costruire soluzioni personalizzate per le esigenze di ogni singolo cliente, contribuendo al loro successo una vasta gamma di servizi integrati: • consulenza strategica, organizzativa, tecnologica e di processo • system integration • applicazioni mobile • outsourcing Le nostre soluzioni sono in ambito Enterprise Resource Planning (ERP), Business Intelligence (BI), Enterprise Performance Management (EPM) e Product Lifecycle Management (PLM). L'Headquarter Sinfo One è a Parma, ma esportiamo le nostre competenze in tutto il mondo. Attualmente l’estero rappresenta il 25% del fatturato e abbiamo realizzato importanti progetti per multinazionali nei principali paesi europei (Germania, UK, Francia, Spagna, ecc.) e extraeuropei (USA, Canada, ecc.). Innovazione, ricerca e formazione sono le nostre parole chiave e siamo costantemente attivi nella ricerca e introduzione dei migliori professionisti e nel loro processo di crescita. Il team di Sinfo One può spaziare tra conoscenze sia verticali, sia diffuse su altri comparti ed è in grado di creare con i propri clienti relazioni vincenti e di qualità, basate su un'autentica e duratura fiducia. Citando Paola Pomi, Amministratore Delegato di Sinfo One: "Proporre soluzioni non è tutto, l'importante è farle decollare". Questo significa saper individuare le innovazioni, magari ancora inesplorate per alcuni settori, ma che possono rivelarsi efficaci in altri contesti. Dal 2016 Sinfo One fa parte di Redfaire International, la joint venture che riunisce i più importanti partner di consulenza Oracle nel mondo. Nel 2018 Sinfo One ha aperto il capitale a due nuovi azionisti di minoranza, Tönnies ed il Fondo Agroalimentare Italiano I, per velocizzare il processo di crescita sui mercati internazionali