Wienerberger Italia
Andrea Mancini has a diverse work experience spanning multiple industries. Andrea is currently serving as the Head of Finance at Wienerberger Italia since July 2021. Prior to that, they worked as an Industrial Controller at Unigrà from February 2017 to June 2021. Andrea also held various roles at Ariston Thermo Group, including Industrial Business Unit Controller from April 2015 to February 2017, Plant Controller from June 2013 to April 2015, and Labour Cost Reporting from February 2011 to May 2013. Before joining Ariston Thermo Group, Andrea worked as a Patent Analyst at LIUC Innovazione e Brevetti from February 2010 to December 2010, and completed an internship at Hugo Boss Italia SpA from February 2008 to July 2008. Overall, Andrea has gained extensive experience in finance, industrial controlling, patent analysis, and related fields throughout their career.
Andrea Mancini completed a Laurea Magistrale in Management Engineering from LIUC - Università Cattaneo in 2010, following a Laurea triennale in the same field from the same institution in 2008. In 2006, Andrea also attended the Fudan University Summer School, where they studied Doing Business in China. Andrea's education history also includes a Diploma Degree in Mechanics from ITIS Nullo Baldini, obtained between the years 2000 and 2005.
This person is not in any teams
This person is not in any offices
Wienerberger Italia
Wienerberger, il più grande produttore al mondo di laterizi e numero uno nella produzione di tegole in cotto e faccia a vista sul mercato Europeo, conta più di 200 stabilimenti in 27 Paesi. Per quanto riguarda l’Italia, l’azienda è presente con quattro stabilimenti, che fungono da base logistica per garantire un’efficace disposizione su tutto il territorio nazionale: gli stabilimenti si trovano a Mordano (BO), sede legale e amministrativa, Villabruna di Feltre (BL), Gattinara (VC) e Terni (TR). La rete commerciale e lo staff tecnico di Wienerberger offrono assistenza completa dalla progettazione al cantiere, mettendo a disposizione la propria esperienza a tutti gli attori coinvolti nel processo edilizio, nella scelta delle soluzioni più idonee ad ogni esigenza. Negli ultimi dieci anni, il Gruppo Wienerberger ha attraversato un processo di completo riorientamento strategico e si è evoluto da produttore di materiali standard per l’edilizia a fornire soluzioni e sistemi smart e sostenibili per progetti residenziali e infrastrutturali. Per far avanzare ulteriormente questa trasformazione strategica, Wienerberger investe continuamente per migliorare la gamma di prodotti ampliandola attraverso l’inclusione dei servizi digitali. Le soluzioni durevoli di Wienerberger e i sistemi intelligenti vengono utilizzati per la costruzione e ristrutturazione di immobili e di interi quartieri. A questi valori aggiunti propri del prodotto, Wienerberger ha deciso di aggiungere la Sostenibilità Ambientale, mettendola al primo posto nella sua strategia a lungo termine con tre pilastri ben definiti: Decarbonizzazione, Economia Circolare e Biodiversità.