3logic MK s.r.l.
Andrea Di Benedetto has a diverse work experience spanning various roles and industries.
Andrea is currently working as a Project Coordinator at Tuscany X.0 since October 2022.
In 2012, they joined Polo Tecnologico Navacchio where they held the positions of Presidente from June 2014 onwards and Vice Presidente from May 2012 to June 2014.
From December 2021, they have been serving as the Responsabile Centro Italia at InnovUp.
Andrea also has experience as a Membro del Comitato Territoriale Toscana at Crédit Agricole Italia since December 2019.
Andrea Di Benedetto was a Consigliere d'amministazione at Cubit - Consortium Ubiquitous Technologies from June 2015.
Furthermore, they founded and served as the CFO of Tunia starting from December 2008.
In 2000, they founded 3logic MK and served as its CEO.
From June 2017 to May 2020, they served as the Presidente of CNA Toscana.
Andrea was also the Vice President of CNA Pisa from September 2010 to November 2019.
Lastly, they served as a Consigliere d'Amministrazione at Università di Siena from November 2014 to November 2018.
Andrea Di Benedetto pursued their education at the Università di Pisa from 1990 to 1994. During this time, they completed 19 exams and earned a degree in Informatic Engineering. Prior to attending university, Andrea attended Liceo Classico Enrico Perito from 1984 to 1989. Andrea obtained a Maturità Classica from this institution, although the field of study is not specified.
This person is not in any teams
3logic MK s.r.l.
3logic è una bottega artigiana nel centro di Pisa, nell'ala restaurata di un antico convento. Con la stessa cura di un sarto o di un orefice, realizziamo prodotti digitali fatti a mano. I nostri clienti possono concentrarsi su ciò che già sanno fare molto bene, potenziandolo grazie alle incredibili possibilità che l’informatica, l’elettronica e Internet mettono loro a disposizione. Lavoriamo per le piccole startup innovative come per le grandi multinazionali. Nel nostro lavoro uniamo l'esperienza sulle architetture software delle grandi imprese alla leggerezza delle soluzioni mobile e ai sistemi di controllo delle macchine. Per noi questi sono ingredienti da legare per liberare la creatività dei nostri clienti, dal momento che possono contare sulla certezza dei flussi dei loro dati e dei loro processi. Amiamo imparare e insegnare, e inseguire il sapere che cambia velocemente. Le tecnologie che utilizziamo sono nuovissime, così nuove che a volte dobbiamo inventarle. Componiamo mattoni esistenti con quelli prodotti da noi, per trovare sempre la soluzione ideale. Ogni volta il risultato è diverso, in 3logic non ci si annoia mai. I nostri clienti in genere si fidano di noi, e questo aiuta parecchio. Forse perché risolviamo problemi complessi, spesso percorrendo strade poco battute. Per noi l’unica strada possibile è il confronto continuo con chi ci chiede una mano. Facendo crescere il progetto, man mano che capiamo insieme cosa davvero serva e quale sia la strada migliore per arrivarci. Da bambini amavamo smontare le cose, all’università abbiamo imparato perché funzionassero. In 3logic abbiamo sperimentato anche come rimontarle e costruirne di nuove. Nei primi anni di lavoro abbiamo scoperto come questa passione possa essere utile al mondo, lo abbiamo insegnato ai primi che si sono uniti a noi e loro adesso lo insegnano alle nuove leve. Ogni generazione è più brava della precedente e questo ci rende molto orgogliosi.