Maria Grazia Vacca

Presidente Comitato Unico Di Garanzia (cug) Arpa Sardegna at Arpas - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Sardegna

Maria Grazia Vacca is an experienced administrative official currently serving as Funzionario Amministrativo at Arpa Sardegna since January 2023. Prior positions include Istruttore Amministrativo Contabile at Comune di Cagliari for a brief period in mid-2022 and Istruttore Direttivo Amministrativo Cat. D at Città Metropolitana di Cagliari from September 2019 to June 2022, where Maria Grazia coordinated the staff for the Metropolitan Mayor and the General Directorate. In 2018, Maria Grazia collaborated on drafting parliamentary legislation for a member of the XVIII Legislatura. Legal qualifications include being an Abilitata all'esercizio della professione di Avvocato in November 2016, along with formative internships at the Palazzo di Giustizia di Firenze and with a law firm. Maria Grazia holds a Magistrale in Giurisprudenza from Università degli Studi di Firenze, complemented by various specialized courses in legal studies and tax law.

Location

Florence, Italy

Links


Org chart

No direct reports

Teams

This person is not in any teams


Offices

This person is not in any offices


Arpas - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Sardegna

La missione dell'Arpas è la protezione dell'ambiente della Sardegna. L'Agenzia si occupa di monitoraggio e controllo ambientale su tutto il territorio regionale e fornisce supporto tecnico alle autorità competenti in materia di programmazione, autorizzazione e sanzioni in campo ambientale a tutti i livelli di governo del territorio. La competenza tecnico-scientifica è la sua componente distintiva e qualificante. L'Arpas è un'agenzia regionale dotata di personalità giuridica di diritto pubblico, autonomia amministrativa, tecnica, contabile e patrimoniale, istituita con la Legge Regionale n. 6 del 18 maggio 2006. Fa parte della rete nazionale delle agenzie ambientali presenti in tutte le regioni italiane, con le quali intrattiene un costante scambio di esperienze per sviluppare metodologie comuni per la tutela dell’ambiente.


Industries

Headquarters

Cagliari, Italy

Employees

201-500

Links