Annalisa Santucci

Referente Per L’università Di Siena at Cluster BIG - Blue Italian Growth

Annalisa Santucci holds a prominent position within the academic and scientific community, serving as a board member at Fondazione Biotecnopolo di Siena - Centro Nazionale Antipandemico CNAP since June 2023 and as a member of Fondazione EAT since 2022. A Professor of Biochemistry and President of the Master’s Degree in Chemistry and Pharmaceutical Technology at Università degli Studi di Siena, Annalisa has been actively involved in various administrative and academic roles since 2004, including directing the Department of Excellence in Biotechnology, Chemistry, and Pharmacy. Annalisa is also the founder and Chair of the Scientific Committee at SienaBioActive Srl and has held leadership positions in numerous organizations, including ARTES 4.0 and Cluster BIG. Additionally, Annalisa is recognized for founding the Scientific Committee of aimAKU, focusing on Alcaptonuria.

Location

Siena, Italy

Links


Org chart

No direct reports

Teams

This person is not in any teams


Offices


Cluster BIG - Blue Italian Growth

1 followers

L’economia del mare rappresenta per il nostro paese una grande possibilità di crescita industriale, di creazione di posti di lavoro, di visibilità scientifica internazionale, di leadership politica ed economica. I soggetti proponenti del Cluster Tecnologico Nazionale “Blue Italian Growth” (CTN-BIG) hanno la dimensione economica internazionale, la credibilità scientifica, unita ad un bagaglio di collaborazioni strategiche che assicurano una elevata potenzialità di attivazione di sinergie e il corretto posizionamento strategico su scala internazionale degli interventi del Cluster. Il fronte scientifico di BIG è rappresentato da un gruppo ampio di Università e dalla totalità degli Enti Pubblici di Ricerca che a vario titolo si occupano di mare, mentre il fronte industriale vede la presenza diretta di molti player di primo piano (nazionali e internazionali) e con una vasta presenza di PMI e di aggregazioni territoriali, che svolgono anche un ruolo indispensabile di collegamento con le Regioni. Il CTN BIG è impostato per mantenersi in assoluta sintonia con le principali traiettorie di sviluppo sul tema – definite a livello mondiale, europeo e del bacino mediterraneo – per rispondere alle principali sfide sociali, in modo sostenibile, secondo i trends macroeconomici caratteristici del settore e nel rispetto del criterio di ripristino e mantenimento del Good Environmental Status. Le traiettorie di sviluppo individuate sono: (i) Ambiente marino e fascia costiera, (ii) Biotecnologie blu, (iii) Energie rinnovabili dal mare, (iv) Risorse abiotiche marine, (v) Risorse biotiche marine, (vi) Cantieristica e robotica marina. In parallelo, saranno inoltre trattati i temi trasversali Skills&Jobs, Infrastrutture di ricerca, e Sostenibilità e usi economici del mare.


Industries

Headquarters

Naples, Italy

Employees

1-10

Links