Moira Morniroli

Moira Morniroli is a skilled professional with a strong background in communication and economics, holding a Master of Science from USI Università della Svizzera italiana and a Bachelor of Science from the University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland. Currently, Moira is working as a Collaboratrice at Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese since May 2024 and at Tipografia Stucchi since October 2019, where responsibilities include social media management and general administrative support. Previous experience includes roles as a marketing assistant and intern at Corriere del Ticino from March 2023 to April 2024 and as an assistant secretary at Repubblica e Cantone Ticino from March to August 2021.

Links

Previous companies


Org chart

No direct reports

Teams

This person is not in any teams


Offices

This person is not in any offices


Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese

L’ERSL è un associazione privata costituita grazie alla volontà dei 44 Comuni situati tra il ponte diga di Melide e il Monte Ceneri, che vuole essere il motore dello sviluppo socioeconomico regionale attraverso attività e sostegno a progetti per valorizzare il territorio ed aumentare la competitività del Luganese. Grazie all’attività dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo del Luganese, suo braccio operativo, l’ERSL aiuta i promotori di progetto nello sviluppo delle proprie idee, nella messa in rete e nella ricerca di fondi. Gestisce inoltre il fondo di promozione regionale grazie al quale può finanziare progetti medio-piccoli di carattere imprenditoriale (in particolare progetti di autoimprenditorialità), progetti che valorizzano le risorse locali e regionali ed iniziative che colmano o migliorano lacune nell’ambito dei servizi di base, con un attenzione particolare alle zone discoste. L’ERSL è inoltre al servizio dei Comuni, facilitando loro l’accesso alle informazioni e alla documentazione su temi di attualità, funge da interfaccia nei rapporti con il Consiglio di Stato, collabora nell’esame dei temi sottoposti a consultazione e alla redazione di risposte condivise ed offre il proprio supporto a livello di coordinamento, facilitazione e sensibilizzazione su temi o progetti intercomunali. Organizza inoltre eventi informativi e occasioni di incontro tra professionisti privati e pubblici per lo scambio di esperienze e best practices.