FONDAZIONE TEATRO MASSIMO
Federica Mantero is currently employed at Teatro Massimo di Palermo as an administrative employee and collaborates with the executive direction and foundation bodies since January 2021. Previously, Mantero worked as a Junior Marketing Consultant at Teatro Massimo di Palermo from March 2019 to July 2020 and as a collaborator at Università degli studi di Palermo from April 2018 to July 2018, providing consultancy and support for the initiation of curricular internships. Earlier experience includes an internship at ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO E.S.A., focusing on the prefactorial analysis of community projects and creating legal guidelines for Sicilian farmers in early 2018. Mantero also served as an ambassador at Teatro Massimo di Palermo in 2016, conducting archival research and managing client relations. Mantero holds a Master's degree in Public Management from Università degli Studi di Palermo and a Bachelor's degree in Administration Sciences, along with a high school diploma from Liceo Classico "Giovanni Meli."
FONDAZIONE TEATRO MASSIMO
Il Teatro Massimo, inaugurato il 16 maggio 1897, è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia e il terzo d’Europa, secondo solo alle Opere di Parigi e Vienna. La Fondazione Teatro Massimo è una delle quattordici Fondazioni liriche nazionali e organizza annualmente oltre 250 serate di opere, balletti, concerti e attività per le famiglie e gli studenti. L'intensa e ricca attività e il sempre crescente afflusso di pubblico e di visitatori di tutte le età, testimoniano la forza e la centralità che esso occupa a Palermo e in tutta la Sicilia. Il Teatro promuove la diffusione dell’arte musicale, della conoscenza della musica, del teatro lirico e della danza; mira alla formazione del pubblico, favorendo un ascolto consapevole, alla conservazione e diffusione del patrimonio storico e culturale maturato nella sua attività più che centenaria.