Medici Senza Frontiere
Elisenda Planes Ferrer currently serves as the Head of Talent Acquisition & Development at Medici Senza Frontiere, overseeing the International Mobile Staff and HQ Italian Staff since January 2011. Previously, Elisenda held multiple HR leadership roles including Head of Recruitment & Career Management and Career Manager for Non-Medical Profiles, where responsibilities included managing placement experiences and developing career plans for field personnel. Other notable positions include Head of Human Resources and Head of Field Human Resources at Médecins Sans Frontières / Artsen Zonder Grenzen, as well as various roles in human resources and training across organizations like Intermon Oxfam and Loro Piana. Elisenda's educational background encompasses advanced degrees and certifications in HR management, coaching, and psychology, showcasing a strong commitment to professional development in the field of human resources.
This person is not in any teams
This person is not in any offices
Medici Senza Frontiere
Ogni giorno curiamo migliaia di persone in tutto il mondo colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria. Interveniamo dove c'è più bisogno di noi. Siamo medici, infermieri, esperti di logistica, amministratori, ingegneri, architetti, epidemiologi, tecnici di laboratorio e psicologi. Al cuore della nostra identità c’è l’impegno a essere indipendenti, neutrali e imparziali. Questi principi hanno guidato ogni aspetto del nostro lavoro fin da quando MSF è stata fondata nel 1971. Grazie a più di 45 anni d'esperienza, interveniamo in tutte le emergenze umanitarie con rapidità ed efficacia. Le nostre attività mediche spaziano dalla gestione di ospedali, cliniche e centri nutrizionali, alla chirurgia di guerra e routinaria, alla lotta alle epidemie e al supporto psicologico per le vittime di traumi. Proprio come fornire cure mediche, anche la testimonianza pubblica fa parte del nostro DNA. Quando siamo testimoni di atti di violenza estrema verso persone o gruppi, non restiamo in silenzio. Non siamo sicuri che le parole possono salvare delle vite, ma sappiamo con certezza che il silenzio uccide.