Antonio Muoio

Contabile Capo Presso Sezione Delle Finanze - Ufficio Della Tesoreria E Delle Fatturazioni at Repubblica e Cantone Ticino

Antonio Muoio is a finance professional with extensive experience in accounting and management. Currently serving as Contabile Capo at Repubblica e Cantone Ticino since December 2023, Antonio previously worked as a Controller at Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) from October 2022 to November 2023. Prior to these roles, leadership positions were held at Migros Industrie, including responsibilities at Delica AG and Riseria Taverne SA as the factory manager and Vice Director/CFO, respectively. Antonio also gained experience as an Administrative Manager at Prada and as the Head of Accounting at Helsinn Group and Timcal Ltd. Antonio holds an Executive Master of Business Administration from SUPSI, a specialization in human resources from HR Ticino, and a Federal Certificate in Accounting from the Istituto Cantonale di Economia e Commercio.

Location

Lumino, Switzerland

Links

Previous companies


Org chart

No direct reports

Teams

This person is not in any teams


Offices


Repubblica e Cantone Ticino

La Repubblica e Cantone Ticino è uno dei 26 Cantoni svizzeri, istituito nel 1803. La sede centrale dell’Amministrazione cantonale del Governo e del Parlamento si trova a Bellinzona, nel settecentesco Palazzo delle Orsoline. L’amministrazione pubblica della Repubblica e Cantone Ticino conta oltre 8.000 dipendenti ed è il datore di lavoro più grande del Cantone. I cinque Dipartimenti e la Cancelleria dello Stato assicurano servizi di qualità nei settori giustizia e polizia, finanze ed economia, sanità e socialità, gestione del territorio, educazione, cultura e sport. I posti di lavoro vacanti all’interno dell’Amministrazione cantonale sono pubblicati – con i dettagli sui concorsi pubblici e le modalità per candidarsi – sul sito internet www.ti.ch/concorsi. Il potere esecutivo cantonale prende il nome di Consiglio di Stato ed è composto da cinque membri eletti direttamente dal popolo in un unico circondario, con sistema proporzionale. I Consiglieri di Stato sono nominati per un periodo di quattro anni e assumono – a tempo pieno – il compito di dirigere un settore dell’Amministrazione cantonale (amministrazione pubblica). A rotazione assumono le cariche di Presidente e Vicepresidente, della durata di un anno e con funzioni di rappresentanza. Il potere legislativo è invece rappresentato dal Parlamento cantonale, chiamato Gran Consiglio; è un organismo di milizia composto di 90 membri, anch'essi eletti in votazione popolare e per un periodo di quattro anni. All’interno dell’Amministrazione può contare sui Servizi del Parlamento, subordinati alla Cancelleria dello Stato e condotti dal Segretario generale del Gran Consiglio. Al vertice del potere giudiziario si trova infine il Tribunale di appello, che tramite le sue Corti decide in ultima istanza (di regola in 2. grado) quasi tutte le controversie civili, penali e amministrative che sorgono sul territorio cantonale.