Nicoletta Zagaria

Orientatrice Scolastica E Professionale at Repubblica e Cantone Ticino

Nicoletta Zagaria is an experienced professional in the field of counseling and education, currently serving as Orientatrice scolastica e professionale at Repubblica e Cantone Ticino since November 2023. With a strong background in HR counseling since October 2011, Nicoletta provides support in creating healthy relationships and conducts training programs focused on nourishing interactions in both personal and professional settings using Transactional Analysis as a guiding model. Prior roles include Counselor Coach Formatrice at Labor Transfer SA, Job Coach at SOS Ticino, and Responsable del Personale e della Formazione at RE/MAX. Nicoletta's educational credentials include degrees in analytical transactional counseling and leadership, as well as expertise in business ethics and autobiographical writing.

Location

Agno, Switzerland

Links


Org chart


Teams

This person is not in any teams


Offices


Repubblica e Cantone Ticino

La Repubblica e Cantone Ticino è uno dei 26 Cantoni svizzeri, istituito nel 1803. La sede centrale dell’Amministrazione cantonale del Governo e del Parlamento si trova a Bellinzona, nel settecentesco Palazzo delle Orsoline. L’amministrazione pubblica della Repubblica e Cantone Ticino conta oltre 8.000 dipendenti ed è il datore di lavoro più grande del Cantone. I cinque Dipartimenti e la Cancelleria dello Stato assicurano servizi di qualità nei settori giustizia e polizia, finanze ed economia, sanità e socialità, gestione del territorio, educazione, cultura e sport. I posti di lavoro vacanti all’interno dell’Amministrazione cantonale sono pubblicati – con i dettagli sui concorsi pubblici e le modalità per candidarsi – sul sito internet www.ti.ch/concorsi. Il potere esecutivo cantonale prende il nome di Consiglio di Stato ed è composto da cinque membri eletti direttamente dal popolo in un unico circondario, con sistema proporzionale. I Consiglieri di Stato sono nominati per un periodo di quattro anni e assumono – a tempo pieno – il compito di dirigere un settore dell’Amministrazione cantonale (amministrazione pubblica). A rotazione assumono le cariche di Presidente e Vicepresidente, della durata di un anno e con funzioni di rappresentanza. Il potere legislativo è invece rappresentato dal Parlamento cantonale, chiamato Gran Consiglio; è un organismo di milizia composto di 90 membri, anch'essi eletti in votazione popolare e per un periodo di quattro anni. All’interno dell’Amministrazione può contare sui Servizi del Parlamento, subordinati alla Cancelleria dello Stato e condotti dal Segretario generale del Gran Consiglio. Al vertice del potere giudiziario si trova infine il Tribunale di appello, che tramite le sue Corti decide in ultima istanza (di regola in 2. grado) quasi tutte le controversie civili, penali e amministrative che sorgono sul territorio cantonale.