CS

Carlo Simonelli

Head Of Office, Chamber Of Deputies, IT Deparment; Central And PC Systems, Networks And User Support at Camera dei deputati

Carlo Simonelli has a diverse work experience, starting in 1978 when they worked as a Systems Manager at Ericsson's Italian branch FATME until February 1988. In March 1988, they joined the IT Department of Camera dei deputati as Head of Office, where they handled Central and PC Systems, Networks, and User Support. Additionally, they were a Member of the Area of Interest ICT in Parliaments at ICTWP of ECPRD from July 1989 to September 2011. In March 2016, Carlo Simonelli became an Honorary Member of ECPRD, having previously served as the ECPRD Coordinator of Area of Interest ICT in Parliaments.

Carlo Simonelli completed their education at two institutions. From 1963 to 1971, they attended Liceo Classico Torquato Tasso Roma, where they obtained their Maturità Classica degree with a focus on Liceo Classico. Later, from 1972 to 1977, they pursued their higher education at Sapienza Università di Roma, graduating with a Laurea cum laude in Physics with a specialization in electronics and cybernetics.

Location

Rome, Italy

Links


Org chart

No direct reports

Teams


Offices

This person is not in any offices


Camera dei deputati

2 followers

La Costituzione italiana stabilisce che la sovranità appartiene al popolo, cioè a tutti i cittadini, che la esercitano nelle forme e nei limiti che la Costituzione stessa indica. Una delle più importanti forme di espressione della sovranità popolare è l'elezione del Parlamento. Il Parlamento è composto dalla Camera dei deputati e dal Senato della Repubblica. Il Parlamento è un'Istituzione centrale nel nostro sistema costituzionale. Esso infatti approva le leggi, indirizza e controlla l'attività del Governo, svolge attività d’inchiesta su materie di pubblico interesse, concede e revoca la fiducia al Governo; inoltre il Parlamento in seduta comune, integrato dai delegati regionali, elegge il Presidente della Repubblica; infine il Parlamento in seduta comune elegge una parte dei giudici della Corte costituzionale e dei componenti del Consiglio superiore della magistratura.


Headquarters

Roma, Italy

Employees

1,001-5,000

Links