Ferrarelle Società Benefit
Giuseppe Lo Muzio has extensive experience in sales and management within the beverage and retail sectors. Currently serving as Area Manager Lazio at Ferrarelle Società Benefit since May 2015, Giuseppe is responsible for team management, strategy implementation, and financial performance analysis. Previous roles include Area Manager Sud/Est and Coordinatore Sell-Out Centro at the same company, highlighting a strong track record in team development and client management. Earlier positions include Sales Activation Manager at Doc Roma, Tour Brand Manager at HEINEKEN and Nestlé, and Key Account Manager at GameStop. Giuseppe holds degrees in Key Account Management from SDA Bocconi and in Maritime and Aerial Navigation Sciences from Università Parthenope.
This person is not in any offices
Ferrarelle Società Benefit
Nata nel gennaio 2005, quando ha riportato in Italia l’acqua effervescente naturale per eccellenza, Ferrarelle Società Benefit è proprietaria delle acque minerali Ferrarelle, Vitasnella, Fonte Essenziale, Boario, Santagata, Natía, Roccafina, delle acque funzionali Linfe di Vitasnella ed è distributrice in esclusiva per l'Italia del brand Evian. Nell’agosto 2017 il gruppo riporta in Italia un altro marchio tricolore d’alta gamma, Amedei, brand di eccellenza nel settore del cioccolato. Nel 2021 siamo diventati Società Benefit, affiancando agli obiettivi di business, la volontà di contribuire al benessere collettivo della società: un nuovo traguardo nella nostra strategia di sostenibilità che comprende attenzione all'ambiente, supporto alle cause sociali e alla valorizzazione delle ricchezze del territorio. In Ferrarelle Società Benefit il rispetto della risorsa acqua passa imprescindibilmente dall'applicazione di ogni forma di tutela dell’ambiente, della natura e del territorio in cui essa sgorga. Nel 2010 l'azienda ha perciò invitato il FAI - Fondo Ambiente Italiano a rendere il patrimonio naturale del Parco Sorgenti di Riardo oggetto di un piano di valorizzazione culturale, paesaggistico, agricolo e architettonico, e nell’ambito di questo progetto è stata fondata l’azienda agricola Masseria delle Sorgenti Ferrarelle, che si prende cura delle coltivazioni presenti sull’area del Parco. Ferrarelle ha inoltre ultimato a Presenzano, in provincia di Caserta, il suo nuovo impianto di produzione di R-PET, PET riciclato, dove darà nuova vita ai contenitori in PET provenienti dalla raccolta differenziata e produrrà le sue nuove bottiglie con il 50 % di PET riciclato: una nuova importante iniziativa industriale con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’efficienza dei suoi processi produttivi e aggiungere con orgoglio un nuovo tassello al proprio piano di sostenibilità ambientale.