Governance Advisory
Maurizio Panetti is an accomplished governance and advisory expert with extensive experience in corporate governance, organizational effectiveness, and strategic consulting. As the Founding Partner and Chairman of Governance Advisory since 2013, Maurizio has focused on developing and implementing governance strategies for enterprises across various sectors. Previously, Maurizio served as Counsel at CBA, advising on corporate governance practices, and as a Senior Advisor at AlixPartners, leading initiatives to address talent and organizational challenges. Maurizio's career includes significant leadership roles at Heidrick & Struggles, MP&A, Roland Berger, A.T. Kearney, and other prestigious firms, with a strong emphasis on financial institutions and international projects. Educational qualifications include an LLM in International Financial Law from The London School of Economics and a law degree from Università degli Studi di Genova.
This person is not in any teams
Governance Advisory
Governance Advisory è una società costituita da un team di professionisti con rilevanti esperienze manageriali, consulenziali e di governo societario nei settori bancari, finanziari e industriali, a livello nazionale ed internazionale Elemento distintivo di GA è la focalizzazione esclusiva sulle tematiche di governo societario, per fornire ai propri clienti un servizio altamente professionale e nel contempo indipendente. GA si rivolge a tutte le istituzioni e società che considerino il governo d’impresa una leva strategica per la buona gestione aziendale e siano pertanto sensibili a favorire modalità di funzionamento efficienti ed efficaci: • Banche e società finanziarie • Società industriali e di servizi • Società partecipate dalla PA • Investitori Istituzionali • Imprese a carattere familiare • Associazioni No Profit In particolare affianca le imprese che si confrontano con scenari regolamentari: società quotate o in via di quotazione e istituzioni finanziarie, dove il modello di governance incrocia precise esigenze normative, generando complessità organizzative e di processo. In tal senso ha sviluppato uno specifico know how per le istituzioni finanziarie, attualmente il segmento maggiormente regolato in tema di governance e pertanto “benchmark” nelle soluzioni organizzative. L'esperienza acquisita nel settore ha permesso di finalizzare importanti progetti con i principali gruppi bancari italiani, apportando rilevanti contributi nell'area dell'assessment, dell'analisi delle competenze e nello sviluppo di piani strutturati "competence based" per induction e formazione dei board sull'intera ampiezza del mandato.