Pasquale Colucci

Pasquale Colucci is a legal professional and social activist with extensive experience in various sectors. Since January 2021, Pasquale serves as Socio di Ennepuntozero and has been a member of Libera Associazioni Nomi e Numeri Contro le Mafie since January 2008, where Pascal holds the title of Membro Coordinamento Provinciale Libera contro Le Mafie. Previously, Pasquale operated as a libero professionista at STUDIO LEGALE AVV. PASQUALE COLUCCI from June 1991 to September 2021, offering legal consultancy on matters such as agricultural relations, separations, and controversies involving the public administration regarding assets seized from organized crime. Additionally, Pasquale has engaged with Slow Food since January 1990, becoming a member of the local committee in 2008. Educational qualifications include a master's degree in political science from Università degli Studi di Napoli Federico II and various certifications in mediation and digital legal practices.

Location

Grottaminarda, Italy

Links


Org chart

No direct reports

Teams

This person is not in any teams


Offices

This person is not in any offices


Libera Associazioni Nomi e Numeri Contro le Mafie

CHI SIAMO "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" è nata il 25 marzo 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Attualmente Libera è un coordinamento di oltre 1600 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità. La legge sull'uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l'educazione alla legalità democratica, l'impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di Libera. Libera è riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale. Nel 2008 è stata inserita dall'Eurispes tra le eccellenze italiane. Nel 2012 è stata inserita dalla rivista The Global Journal nella classifica delle cento migliori Ong del mondo: è l'unica organizzazione italiana di "community empowerment" che figuri in questa lista, la prima dedicata all'universo del no-profit.


Industries

Headquarters

Roma, Italy

Employees

5,001-10,000

Links