Francesco Vicenti has extensive experience in the retail sector, with a career spanning several decades. Currently serving as Direttore Ipermercato at Unicomm since February 2022, Francesco previously held various leadership positions at Auchan Retail Italia from April 1997, including capo settore alimentare prodotti freschi e grocery, Direttore punto vendita Simply Market, and multiple department head roles. Additionally, Francesco was Store Manager at Carrefour Italia and Carrefour from February 2020 to February 2022. Early career experience includes a sales role at De Agostini Editore from January 1996 to February 1997. Francesco's educational background includes technical studies completed from 1984 to 1988.
This person is not in any teams
This person is not in any offices
Unicomm
La storia di Unicomm inizia nel 1948 a Schio, con la nascita dell’ingrosso alimentare di Antonio Cestaro. Nel 1964 l’azienda aderisce ad A&O e già nel 1968 assieme ai figli Marcello e Mario viene costituita Unicomm. Nel 1970, l’apertura a Vicenza del primo supermercato A&O segna l’ingresso dell’azienda nel dettaglio diretto. Negli anni ’80 la realizzazione dei primi supermercati Famila, mentre nel 1993 il primo di una lunga serie di centri commerciali. Nel 1985 iniziano le diverse acquisizioni, che portano il Gruppo Unicomm a contare su oltre 7.000 dipendenti in 7 regioni e 32 provincie. Quella di Arca è una storia iniziata nel 1972, quando alcuni grossisti della Romagna, decisero di costituire un gruppo integrato. Per aumentare la loro forza contrattuale nei confronti dell’industria, trasferendone i benefici ad una vasta rete di rivenditori al dettaglio. All’inizio degli anni ’80, con l’ingresso nel Gruppo Selex, Arca rafforza il suo posizionamento nell’ingrosso alimentare. Dovranno passare altri 10 anni, per assistere allo sviluppo dei primi supermercati con le insegne Super A&O, Famila e Svelto A&O. Oggi Arca conta più di 90 supermercati e 13 cash&carry. Quella di GMF Grandi Magazzini Fioroni S.p.A. è una storia fatta di costanti successi che portano l’Azienda a sviluppare la propria offerta distributiva in Umbria e nelle regioni limitrofe (Lazio, Toscana e Marche). Affermandosi come una realtà importante nell’economia della regione e diventando azienda di riferimento nello scenario distributivo italiano. GMF si propone come un’azienda che fa della multicanalità una condizione essenziale del suo agire strategico. GMF è presente nelle regioni del Centro con 1 Emi Superstore, 19 Supermercati, 22 Discount, di cui 17 a insegna Hurrà, 40 affiliati e 7 Cash & Carry, per circa 1.000 dipendenti.