Camera dei deputati
Gabriele Santo is a legislative professional currently serving as the Head of Legislative Office for "Azione - PER - Renew Europe" at the Camera dei Deputati since November 2022, following previous roles as Legislative Office Executive for both "Azione - PER - Renew Europe" and "Azione - Italia Viva - Renew Europe" in the same chamber. Prior experience includes serving as Head of Legislative Office for Azione at the Senato della Repubblica and working as an Analyst and Consultant at Parlamento Solving. Additional roles encompass positions as a Policy Analyst and Monitoring at NOMOS centro studi parlamentari and Knowledge Management at the International Fund for Agricultural Development (IFAD). Gabriele Santo's educational background includes a II Level Post-Graduate Master in International Public Affairs from Luiss Guido Carli University, a Diploma in Global Security and Geopolitics from ISPI School, a Master's Degree in International Relations from Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, and a Bachelor's Degree in International Political Science from the same institution.
This person is not in any offices
Camera dei deputati
2 followers
La Costituzione italiana stabilisce che la sovranità appartiene al popolo, cioè a tutti i cittadini, che la esercitano nelle forme e nei limiti che la Costituzione stessa indica. Una delle più importanti forme di espressione della sovranità popolare è l'elezione del Parlamento. Il Parlamento è composto dalla Camera dei deputati e dal Senato della Repubblica. Il Parlamento è un'Istituzione centrale nel nostro sistema costituzionale. Esso infatti approva le leggi, indirizza e controlla l'attività del Governo, svolge attività d’inchiesta su materie di pubblico interesse, concede e revoca la fiducia al Governo; inoltre il Parlamento in seduta comune, integrato dai delegati regionali, elegge il Presidente della Repubblica; infine il Parlamento in seduta comune elegge una parte dei giudici della Corte costituzionale e dei componenti del Consiglio superiore della magistratura.